Cos’è la Rete di consulenza per le vittime del razzismo?

La Rete di consulenza per le vittime del razzismo è nata nel 2005 come progetto congiunto dell’associazione humanrights.ch e della Commissione federale contro il razzismo CFR. La pianificazione strategica del progetto è decisa dai due partner. La CFR partecipa al finanziamento, mentre humanrights.ch è responsabile della direzione operativa.

Standard di qualità

I membri della Rete di consulenza per le vittime del razzismo operano secondo standard di qualità appositamente elaborati.

Confronto tra specialisti, interconnessione e formazione continua

I membri del progetto si impegnano contrattualmente a partecipare ai due incontri di quattro ore ciascuno che si tengono ogni anno. Ogni incontro prevede una parte riservata al confronto tra specialisti, durante il quale i partecipanti possono per esempio esporre casi di consulenza difficili ai quali il plenum cerca di trovare possibili soluzioni. La direzione del progetto accoglie favorevolmente e in alcuni casi sostiene l’avvio su base volontaria di altre collaborazioni.

Negli ultimi anni, l’interconnessione dei consultori, in parte molto eterogenei, è stata rafforzata. Le nuove organizzazioni che di volta in volta sono entrate a far parte della Rete sono state tutte integrate con successo in questo processo e hanno potuto usufruire del know how già acquisito. Gli incontri a intervalli regolari di tutti i consultori e il fatto di tenere conto dei diversi pareri nelle decisioni riguardanti lo sviluppo del progetto, hanno permesso di rafforzare la fiducia nei confronti sia degli altri membri della Rete sia dei due partner del progetto. Tra gli effetti collaterali positivi del processo di interconnessione figurano una collaborazione più stretta tra i singoli partecipanti alla Rete e un confronto specialistico più intenso su singoli casi.

Nell’ambito della formazione continua interna, esperti esterni trasmettono agli specialisti della Rete lo loro conoscenze su diverse tematiche.



    Questo sito internet è stato realizzato con il sostegno finanziario delle fondazione "Prospettive" di Swiss Life, della GRA fondazione contro il razzismo e l'antisemitismo e del Servizio per la lotta al razzismo SLR.

    Migros KulturprozentSchweiz. Gemeinnütz. Gesellsch.Kanton WaadtKanton GenfKanton BaselstadtKanton Aargau